Studio Odontoiatrico Massotti

ORTODONZIA

L’ortodonzia non si limita ad allineare i denti ma si occupa della correzione delle alterazioni dei rapporti tra le arcate dentarie.

Le malocclusioni possono essere causa non solo di un inestetismo del sorriso, ma di alterazioni funzionali del distretto testa-collo e arrecare disturbi ai muscoli masticatori, ai muscoli del collo e non solo, e ad alcuni disturbi dell’articolazione della mandibola.

Tenere sotto controllo lo sviluppo della bocca e del viso fin da piccoli, ed intervenire tempestivamente quando necessario, aiuta a correggere le possibili alterazioni dello sviluppo oro-facciale in modo più semplice.

L’aspetto imprescindibile per ogni trattamento è una diagnosi corretta e tempestiva. Questa si effettua attraverso una visita approfondita, lo studio delle radiografie dei denti e del cranio, le scansioni delle arcate dentarie e le foto del viso e dei denti.

Discriminare se una malocclusione è di tipo dentale o scheletrico, se è giusto intervenire o aspettare, fa la differenza. Selezionare il dispositivo idoneo per il singolo caso è fondamentale per il successo di ogni terapia.

Ci prendiamo cura sia dei pazienti in crescita che dei pazienti adulti che hanno necessità di trattamenti ortodontici pre-implantari o pre-chirurgici avvalendoci di dispositivi fissi, mobili e degli allineatori trasparenti.

IMPLANTO-PROTESI

Consente di ripristinare la corretta funzione di un elemento dentale perduto inserendo nell’osso una vite in titanio biocompatibile stabile e duratura. 

Questa verrà poi protesizzata avvitando una corona protesica realizzata per mimetizzarsi con i denti naturali del paziente e garantire così la migliore estetica del sorriso.

Per la pianificazione di una riabilitazione implanto-protesica ci avvaliamo di strumenti digitali di ultima generazione. Questi ci permettono di pianificare l’intervento in ogni dettaglio, valutare in modo tridimensionale l’anatomia e i tessuti del paziente per comprendere quale tipo di intervento eseguire. È importante infatti valutare l’eventuale necessità di ripristinare i volumi ossei necessari all’inserimento della vite implantare (qualora fossero riassorbiti) o poter eseguire la pianificazione dell’inserimento diretto della vite stessa.

Una corretta pianificazione rende l’intervento meno invasivo nelle fasi chirurgiche riducendo così anche i tempi di recupero post-operatorio.

Implantoprotesi

CONSERVATIVA / ENDODONZIA

La conservativa si occupa della ricostruzione parziale degli elementi dentali.

Carie di piccole o medie dimensioni, discromie, piccole fratture, possono richiedere il ripristino dell’anatomia del dente per poterne recuperare estetica e funzione masticatoria.

L’endodonzia consente invece di devitalizzare l’elemento dentario in cui il processo carioso o un forte trauma hanno determinato la perdita di vitalità. Questa può anche essere propedeutica a riabilitazioni con corone protesiche.

In entrambi i casi lo scopo è quello di recuperare quanto più possibile gli elementi e garantirne integrità e stabilità.

Conservativa

GNATOLOGIA

Cura le disfunzioni dell’articolazione della mandibola e dei muscoli della masticazione.

Mal di testa al risveglio, dolore ai denti e quello strano click proprio davanti l’orecchio, possono essere i primi sintomi di un disturbo articolare.

Le cause sono molteplici, dal serramento al bruxismo, dai processi infiammatori alle parafunzioni notturne e diurne.

Fare una visita accurata e avvalersi di esami strumentali come la risonanza magnetica, aiuta a capire con accuratezza l’origine del problema e a risolverlo nel modo migliore con l’impiego di dispositivi specifici e una corretta terapia comportamentale.

Gnatologia-ATM-bocca-aperta

ODONTOIATRIA DEL SONNO

Questa branca si prende cura delle problematiche relative al russamento e alle apnee ostruttive del sonno, nel paziente adulto ma anche nel paziente pediatrico.

Mai sentito parlare di odontoiatria del sonno, vero?

Problemi legati alla respirazione durante il sonno possono portare a conseguenze anche gravi. Una ossigenazione insufficiente mentre dormiamo può causare disturbi a vari organi e tessuti come il cuore e il cervello.

Possono insorgere problemi legati ad alterazioni della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, disturbi della concentrazione, della memoria e colpi di sonno durante il giorno nell’adulto, o iperattività e altri disturbi della concentrazione nel bambino.

Come diagnosticare le sindromi da apnee ostruttive del sonno?

Già dalla prima visita odontoiatrica è possibile osservare alcune caratteristiche anatomiche della lingua e del palato che predispongono al disturbo, ma non sono le uniche.

Verrà prescritta una polisonnografia: esame strumentale non invasivo che monitora le attività respiratorie, cardiache e cerebrali mentre dormiamo. Si può eseguire in strutture specializzate o anche a casa indossando un apposito dispositivo.

Il campo odontoiatrico può fare molto per ristabilire una corretta ossigenazione del sangue mentre dormiamo grazie all’impiego di dispositivi che si indossano prima di andare a dormire per il paziente adulto, e a correzioni della crescita palatale e nasale nel bambino.

Odontoiatria del sonno anatomia

CHIRURGIA ORALE

Si ricorre alla chirurgia orale per tutte quelle patologie per le quali non sia più possibile recuperare l’elemento dentario o il tessuto danneggiato.

Questa può essere necessaria in caso di denti fratturati non recuperabili, carie fortemente destruenti che hanno portato alla formazione di cisti periapicali, fallimenti di pregresse terapie endodontiche, malposizionamenti o inclusioni dei denti del giudizio, lesioni ai tessuti molli e molto altro.

Ma la chirurgia può essere anche ricostruttiva come la chirurgia parodontale. Questa è volta alla rigenerazione dei tessuti che sostengono il dente.

Sia l’osso che i tessuti molli possono infatti essere rigenerati con diverse tecniche e diversi materiali.

PARODONTOLOGIA

Si prende cura della salute dei tessuti di sostegno del dente.

I tessuti molli (le gengive) ed i tessuti duri (l’osso sottostante che accoglie la radice del dente) sono esposti ad infiammazioni ed infezioni o essere predisposti alla malattia parodontale per familiarità genetica.

Questi tessuti possono essere mantenuti sani e controllati nel tempo grazie a terapie di prevenzione tempestive e ripetute nel tempo come sedute di igiene professionale e courettage radicolare.

Lì dove l’infiammazione ha già danneggiato in maniera importante questi tessuti, i trattamenti possono avvalersi anche della chirurgia parodontale. Questa ha lo scopo di eliminare il tessuto infetto e ripristinare l’osso andato perduto con tecniche di rigenerazione sia per l’osso che per i tessuti molli che lo ricoprono

IGIENE ED ESTETICA

IGIENE, FLUORO-PROFILASSI E SBIANCAMENTO DENTALE

Avere una bocca sana e pulita richiede una cura costante. Sapere bene come, ci aiuta a farlo in modo semplice a tutte le età.

Nel nostro studio seguiamo dei protocolli con sedute di igiene professionale e controlli a scadenze regolari per garantire un livello ottimale di pulizia del cavo orale e insegniamo ai nostri pazienti come mantenerlo.

Spazzolare bene i denti può non essere sufficiente. Esistono numerosi strumenti manuali ed elettrici che possono aiutare a mantenere pulite anche le zone più difficili da raggiungere.

Una corretta igiene orale previene non solo l’insorgenza della carie, ma anche problemi ai tessuti che sostengono i denti come l’osso e la gengiva: i problemi parodontali. Quali sono? Sanguinamento dei denti quando li spazzoliamo ad esempio, segno di infiammazioni e/o infezioni delle gengive, la comparsa di tasche parodontali, accumulo eccessivo del tartaro o la comparsa di recessioni gengivali.

Per i pazienti più piccoli o per coloro che hanno problemi di mineralizzazione dello smalto, si eseguono sedute di fluoroprofilassi volte a rinforzare lo smalto e renderlo più resistente all’attacco della carie.

Per chi invece, oltre a un’ottima igiene orale, desidera un sorriso più bianco nel tempo o renderlo smagliante per un’occasione speciale, lo sbiancamento dentale può essere effettuato avvalendosi di diverse tecniche sia professionali che domiciliari.

ESTETICA DENTALE

Grazie alla Protesi Adesiva (le più note faccette) possiamo migliorare la forma ed il colore dei denti con approcci mininvasivi ed atraumatici.

In alcuni casi i denti possono presentare delle macchie dello smalto. Queste macchie, più che dipendere da una colorazione esterna, dipendono da una alterazione della mineralizzazione dello smalto. Quando sono presenti sugli incisivi rappresentano un discomfort estetico per il paziente. Come fare per eliminarle?

In altri casi è il paziente a non gradire la forma dei propri denti e ci chiede una correzione puramente estetica.

In entrambi i casi è possibile ricorrere alle “faccette”.

Queste non sono altro che delle sottilissime ricostruzioni di uno strato molto piccolo del dente naturale realizzate con i migliori materiali che, una volta modellate rispettando necessità e richieste, vengono applicate sulla superficie esterna del dente.

Questa viene precedentemente trattata e resa idonea ad accoglierle garantendo un risultato estetico assolutamente naturale. Nessuno se ne accorgerà.

Faccette-estetiche Studio Odontoiatrico Massotti

MEDICINA ESTETICA DELLE LABBRA

Si rivolge a coloro che vogliono migliorare la forma delle proprie labbra per problemi di asimmetrie, presenza di cicatrici, rimozione di nei e molto altro.

Al termine di cure odontoiatriche che ripristinano l’estetica del sorriso, in seguito a traumi, malformazioni o anche semplici allineamenti dentali, il paziente può sentire la necessità di migliorare anche il supporto delle labbra.

Nel nostro studio, grazie a interventi mirati e mininvasivi con fillers e biostimolatori, ci proponiamo di migliorare ogni sorriso nel modo quanto più naturale possibile senza modificare troppo la fisionomia di ogni paziente.

PER I PICCOLI PAZIENTI

ODONTOIATRIA PERINATALE

Non è mai troppo presto per fare prevenzione!

Per questa ragione, ci occupiamo del monitoraggio dello sviluppo delle strutture oro-facciali già dalla tenera infanzia.

Il nostro studio accoglie i pazienti più piccoli con una postazione dedicata: il fasciatoio!

Visitare i bimbi fin dalla nascita è fondamentale per capire se ci sono problemi al frenulo della lingua e quindi problemi di attacco al seno e poter prevenire sgradevoli conseguenze per le mamme (ragadi al seno, mastiti o scomparsa precoce del latte) e per i bimbi (colichette, aumento incongruo del peso ponderale, deglutizione-suzione, anomalie dei sviluppo oro-facciale).

Un monitoraggio costante durante la crescita aiuterà a prevenire o correggere le abitudini viziate come la suzione del dito o un impiego scorretto e prolungato del ciuccio, consentendo un ripristino del giusto equilibrio dei muscoli coinvolti.

Controllare i bimbi fin da subito li aiuterà a crescere sani e ad avere fino all’età adulta uno sviluppo fisiologico di funzioni importantissime come la deglutizione, la corretta pronuncia delle parole, la masticazione e una buona occlusione.

Vi aiuteremo a conoscere fin da subito quali sono le manovre corrette per l’igiene orale nel lattante. Questo è importante e vantaggioso. Consentirà di acquisire confidenza con i vari strumenti di volta in volta necessari, fino ad arrivare allo spazzolino e mantenere un microbiota orale equilibrato.

PEDODONZIA

Insieme all’ortodonzia intercettiva e all’odontoiatria perinatale, è l’odontoiaria per i piccoli pazienti.

Carie ricorrenti, macchiette scure sul colletto dei denti, o le fistole che tanto fanno male ai nostri bimbi, sono solo alcune delle problematiche che si possono risolvere e/o prevenire.

Seguiamo in modo scrupoloso i giusti protocolli di fluoroprofilassi per mantenere lo smalto dei dentini sempre sano e insegniamo ai nostri pazienti e ai loro genitori che la prevenzione della carie si fa anche a tavola! Eliminare alcuni cibi e prediligerne altri aiuta a evitare il mantenimento di un ph orale troppo acido.

E se si hanno problemi di permuta dei dentini da latte, o si ha la necessità di anticiparne la caduta? Niente paura! Ci dedicheremo con sensibilità ai nostri piccoli e li aiuteremo ad affrontare e sconfiggere insieme ogni timore.

Per i problemi di deglutizione e per le difficoltà nel linguaggio o nella fonazione, sapremo inviarvi agli specialisti del settore: i logopedisti. Un lavoro congiunto che unisce competenze e professionalità.

E INOLTRE...

SCANNER DIGITALE

Consente di dimenticare una volta per tutte il fastidio dei vecchi materiali da impronta.

Il sistema digitale, grazie alla testina di un manipolo di dimensioni ridotte, rileva scansioni delle arcate dentarie creando un modello in 3D.
Il modello realizzato può essere osservato dal paziente in tempo reale e archiviato nella sua scheda digitale personale. In questo modo sarà più semplice comprendere la progettazione e le finalità della terapia pianificata e comparare i risultati ottenuti con la situazione iniziale.
Questo sistema è utile nella progettazione di tutti i tipi di terapie odontoiatriche.

Scanner intraorale Studio Odontoiatrico Massotti

SEDAZIONE E SEDAZIONE COSCIENTE

Consente di svolgere le cure odontoiatriche anche nei pazienti odontofobici, molto piccoli o non collaboranti ma soprattutto nei pazienti con fragilità.

Il nostro studio si dedica con particolare attenzione ai piccoli pazienti ed ai pazienti adulti che hanno uno spiccato timore del dentista. Le cause possono essere diverse. Quello che a noi sta a cuore è far sentire il paziente al sicuro ed affidato alle cure migliori.

La sedazione può essere di aiuto per tutti e senza controindicazioni.

Per gli interventi più importanti ci avvaliamo della collaborazione di un anestesista che sorveglia il paziente in tutte le fasi dell’intervento prima della sedazione fino al suo termine.

RADIOGRAFIE ENDORALI AI FOSFORI

Questa metodologia, anch’essa digitale, permette di rilevare le piccole radiografie endorali riducendo la dose di radiazioni necessarie per catturare l’immagine.

Una volta realizzate queste sono leggibili direttamente sul monitor dello studio. In questo modo il paziente vedrà in tempo reale il dettaglio del dente, o dei denti interessati, e poter apprezzare fino alla più piccola lesione cariosa o i problemi parodontali.