Studio Odontoiatrico Massotti

La passione per l’ortodonzia nasce sulla poltrona del dentista quando, ancora piccola, si trovava nel ruolo di paziente. La curiosità di capire come funzionasse lo spostamento dei denti la spinge a iscriversi alla facoltà di Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Roma Sapienza, dove approfondisce gli studi sulla disinclusione del canino mascellare e il riassorbimento radicolare dell’incisivo laterale.

Svolge il tirocinio all’interno del reparto di Ortognatodonzia del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali del Policlinico Umberto I.

Dopo la laurea ha conseguito diversi masters sul trattamento ortodontico degli adulti, sulle disfunzioni temporo-mandibolari e sull’ancoraggio scheletrico presso l’Università di Napoli Federico II e la Seconda Università di Napoli Luigi Vanvitelli.

Non lascerà mai più gli studi sulla biomeccanica ortodontica, la crescita dei mascellari e la disinclusione del canino.

Si occupa con tatto ed empatia dei pazienti pediatrici per i quali cura soprattutto l’approccio psicologico e con entusiasmo e passione dei trattamenti interdisciplinari del paziente adulto.

È membro del consiglio direttivo della SIBOS (Società Italiana Di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentata) dal 2016, in cui svolge attività didattica come relatore a corsi e congressi e l’attività di tutor nei corsi pratici.

Tiene lezioni di Biomeccanica Ortodontica al Master in Ortodonzia dell’Università Cattolica Del Sacro Cuore presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma dal 2020 con topic sul trattamento dell’intrusione e la chiusura spazi nel paziente parodontopatico.

In continuo aggiornamento, non smette di formarsi sull’approfondimento dell’ortodonzia in tutte le sue applicazioni avvalendosi delle conoscenze della biomeccanica ortodontica e dei più moderni e sofisticati dispositivi fissi, mobili, miofunzionali e ad ancoraggio scheletrico. Grazie a quest’ultimo si occupa anche della preservazione dell’osso alveolare nei casi di agenesie.

Provider per l’ortodonzia invisibile con allineatori Invisalign® e Spark TM.

Si laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi di Roma Sapienza. Prosegue il suo percorso formativo all’interno dell’Unità Operativa Complessa di Clinica Odontostomatologica del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali, Sapienza Università di Roma, dove apprende tecniche chirurgiche avanzate e diventerà tutor.

Non lascerà la formazione seguendo i suoi Maestri con i quali stringerà un rapporto di stima e fiducia reciproche fino a instaurare e mantenere da decenni un rapporto di fervida e stimolante collaborazione.

Numerosi i corsi nazionali e internazionali ai quali partecipa apprendendo tecniche innovative di implanto-protesi e parodontologia per la rigenerazione dei tessuti osseo e gengivale.

Attento e meticoloso, il Dottor Bertazzini pone particolare riguardo alla riabilitazione psicologica del paziente odontofobico.

Sorriso, gentilezza e professionalità contraddistinguono la Dottoressa Pietrangeli che si laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Roma Sapienza, dove approfondisce gli studi in Odontoiatria Operativa sulla riabilitazione endo-restaurativa dei denti con frattura coronale complicata.

Dal 2008 frequenta i reparti di Odontoiatria Operativa e Protesi del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali del Policlinico Umberto I di Roma.

Ha dedicato gran parte della propria formazione post-universitaria all’odontoiatria estetica, all’endodonzia e alla conservativa, alla protesi adesiva e alla medicina estetica delle labbra.

Respira sin da piccola lo spirito dell’odontoiatria a tutto tondo nello studio di famiglia a Roma.

Igienista dentale con lode, si laurea presso l’Università degli studi di Roma Sapienza, dove approfondisce gli studi sulla Sindrome della Bocca Urente e sul Mantenimento dell’Igiene Orale nel Paziente Ortodontico.

Grintosa e appassionata della sua professione, la Dottoressa Scarcella si occupa con dedizione della fluoroprofilassi nel paziente in crescita, della desensibilizzazione e di tutte le tecniche di sbiancamento.

Si laurea con lode In Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi Aldo Moro di BaRI.

Si specializza con lode In Odontoiatria Pediatrica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e è ora Specializzanda in Ortodonzia presso l’Università de L’Aquila.

Numerosi sono i Corsi e i Masters di Pedodonzia ai quali prende parte come: Protocolli efficaci in pedodonzia 2020-2021 (Relatore: Dott. Marco Moscati) presso Smile Kids Academy e il Corso avanzato teorico-pratico di endo-pedodonzia (Relatori: Prof. Gianni Gallusi E Dott. Marco Moscati) presso Smile Kids Academy.

Solare e professionale si rivolge ai piccoli pazienti con empatia facendoli sentire a proprio agio e al sicuro.

marco-giannuli-studio-odontoiatrico-massotti

Si laurea a pieni voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università di Roma Sapienza, nel 1987.

Ha svolto l’attività professionale prima in ambito pubblico, poi privato, sia a Roma che in provincia.

Si dedica prevalentemente alla protesi, fissa e mobile, branca che approfondisce partecipando a corsi e congressi nazionali e internazionali.

Cortese e meticoloso, si approccia al paziente mettendolo a proprio agio.